Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Possibilità di contrarre una pielonefrite

Spesso medici di base, urologi, farmacisti e personale medico ci convincono che prendendo l’antibiotico ‘guariremo’ (qualche settimana o mese, per le più fortunate). Troppo spesso l’antibiotico viene prescritto ‘alla cieca’ (e accettato di buon grado). Ma quando si inizia a capire che spesso assunzioni di antibiotico ripetute non risolvono molto, o peggio ancora hanno effetti […]

Cistiti ormono-dipendenti

Il presente articolo ha lo scopo di far luce sul possibile legame tra le variazioni ormonali fisiologiche nel corpo di una donna e la comparsa delle cistiti. Innanzitutto i genitali esterni e interni femminili (vulva, vagina e utero), così come il trigono vescicale (zona triangolare situata nella vescica e delimitata dagli orifizi in cui entrano […]

Cistite fungina: è rara, ma esiste

Presentiamo questa rara forma di cistite grazie a una testimonianza. Erano 5 mesi che sentivo un forte dolore nel basso ventre, bruciori che mi impedivano di dormire. La prima volta sono stata all’ospedale e mi hanno fatto analisi delle urine e urinocoltura, dandomi un trattamento antibiotico per la cistite. Tre giorni dopo i dolori sono […]

Annebbiamento e iperpermeabilità intestinale

I sintomi più comuni dell’iperpermeabilità intestinale sono sindrome del colon irritabile (IBS), difficoltà a concentrarsi, perdita di memoria, una certa lentezza di spirito, l’impressione di vedere il mondo attraverso una sorta di nebbia. La sindrome dell’iperpermeabilità intestinale è spesso lo stadio aggravato dell’IBS Ne abbiamo già parlato in questo articolo, ma lo ripetiamo per chiarezza: […]

Cistite primaverile: quando entra in gioco l’istamina

Quasi in maniera cadenzata ad ogni primavera riceviamo molte richieste di aiuto da parte di donne affette da cistite. Se soffrite di cistiti che si scatenano all’arrivo della primavera, speriamo che questo articolo possa offrirvi qualche elemento in più per comprendere questa situazione atipica; o meglio… atopica! L’istamina è responsabile Come abbiamo già visto in […]