Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Endometriosi

L’endometriosi colpisce 76 milioni di donne nel mondo (3 milioni solo in Italia). Nonostante l’altissima incidenza, l’endometriosi resta ancora poco conosciuta e spesso occorre molto tempo per ottenere una diagnosi definitiva, dopo un percorso difficile e pieno di incomprensioni da parte del mondo medico, di familiari e amici (circa 7,4 anni di peregrinazione medica). Questo […]

Cistite e dieta alcalina

In questo articolo trattiamo il tema della dieta alcalina in un contesto di cistiti recidivanti.Quando si parla di cistite, si fa riferimento a un’infiammazione della vescica che provoca, nella maggior parte dei casi, quella che viene descritta come una sensazione di forte bruciore e i cui principali sintomi (dolori, urgenza e frequenza minzionale) possono essere […]

Ricetta per una cistite cronica

La cistite ha spesso un ruolo profondamente impattante sulla vita quotidiana di moltissime donne, soprattutto quando diventa recidivante (cioè con più di 4 episodi acuti all’anno) al punto da sfociare in cistite cronica se non gestita correttamente.Ne sono affetti anche gli uomini, anche se in misura minore. Ma com’è possibile che una problematica relativamente ‘semplice’ […]

Cistite e tiroide

Esiste un legame tra la comparsa della cistite e i problemi legati alla tiroide?La risposta non è semplice, né evidente, considerando anche che la cistite è una problematica multifattoriale che può variare da un soggetto all’altro; è tuttavia possibile stabilire un legame di causa-effetto tra i disturbi della tiroide e le cistiti recidivanti. Disfunzioni della […]

Citolisi o vaginite di Döderlein

Definizione della citolisiLa flora di Döderlein, flora fisiologicamente presente nell’ambiente vaginale, è un ecosistema polimicrobico ampiamente dominato dai Lattobacilli. Questi batteri ‘buoni’ rappresentano circa il 95% di tutte le popolazioni microbiche presenti nell’ambiente vulvo-vaginale.Tuttavia, benché la loro presenza sia indispensabile in proporzione così alta, l’aumento eccessivo di Lattobacilli può rappresentare una condizione patologica equiparabile a […]