Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Depilazione e cistite

In questo articolo affrontiamo un argomento ‘scottante’, caro a tante lettrici. Utilità o pericolosità dei peli pubiciL’affermazione è molto chiara: i peli pubici sono utili. Oltre alla loro capacità di limitare l’arrivo di agenti patogeni a diretto contatto con la mucosa vulvo-vaginale, i peli pubici assicurano la protezione dell’area genitale contro le aggressioni meccaniche (come […]

IBS e perpermeabilità intestinale: genesi e cronicizzazione

Il presente articolo inizia con una premessa per ricordare e definire cos’è la Sindrome del colon irritabile (IBS).Essendo una sindrome, l’IBS non è una patologia ma un insieme di sintomi legati a una o più alterazioni del tratto gastrointestinale e del transito in assenza di malattie dell’apparato digerente come celiachia, morbo di Crohn e rettocolite […]

Sindrome del colon irritabile e pavimento pelvico: effetti collaterali che vanno ben oltre l’intestino

Questo articolo nasce da una domanda ricorrente che spesso chi soffre di Sindrome del Colon Irritabile (IBS) si pone: in che modo i disturbi gastrointestinali possono influire sul pavimento pelvico e sui suoi organi?In effetti la disfunzione del pavimento pelvico e dei suoi organi è in molti casi uno degli effetti collaterali (complicazioni) dell’IBS.Per comprendere […]

Relazione tra endometriosi e IBS

In un precedente articolo abbiamo discusso i meccanismi di disbiosi, funzionali, infiammatori e allergici, che si verificano durante lo sviluppo della sindrome dell’intestino irritabile (IBS).In particolare, come risultato delle risposte immunitarie di tipo allergico indotte dalla fuoriuscita di tossine dal lume intestinale a causa dell’iperpermeabilità provocata dall’infiammazione degli enterociti, sappiamo che i pazienti affetti da IBS […]

Cistiti e infezioni urinarie recidive: perché gli antibiotici non funzionano più?

In molte richieste che riceviamo, si ritrovano testimonianze di donne che, dopo svariati trattamenti antibiotici, non solo non riscontrano un miglioramento dal punto di vista sintomatologico, ma gli episodi acuti diventano sempre più frequenti e dolorosi.Il presente articolo si propone di spiegare perché il trattamento antibiotico, nel 90% dei casi, non è la soluzione alle […]