Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

D-Mannosio: stop all’asta!

Il D-Mannosio è ormai riconosciuto a livello internazionale come un’alternativa valida alle tradizionali terapie farmacologiche per affrontare la cistite in modo naturale. Sebbene in passato tale principio attivo non fosse affatto conosciuto, oggi si assiste a una vera e propria conquista degli scaffali di farmacie e parafarmacie (anche online) di integratori alimentari a base di […]

Come fa il D-Mannosio assunto per via orale ad arrivare in vescica?

Come fa il D-Mannosio ad arrivare in vescica?Il D-Mannosio arriva in vescica tramite assunzione per via orale.Può essere assunto in differenti forme: polvere orosolubile (assunzione sublinguale senza acqua) polvere solubile (in acqua o altri liquidi, come tisane) in forma liquida (ovvero già dissolto in un liquido, da bere) compresse Comprendere dunque come il D-Mannosio giunge […]

D-Mannosio contro le infezioni delle vie urinarie, le cistiti acute e le cistiti recidivanti

La cistite è una patologia del tratto urinario inferiore (vescica/uretra) che corrisponde a un’infiammazione della mucosa (urotelio), spesso legata a un’infezione urinaria.Si stima che una donna su due sia prima o poi colpita da tale patologia. Un episodio di cistite batterica acuta è definito dai seguenti criteri (da soli o in combinazione): analisi delle urine […]

D-Mannosio…amore mio!

Ciao a tutti!! Ed eccoci qui a parlare del D-Mannosio che, a mio modesto parere di ex “cistitica”, è la molecola da avere in farmacia per liberarsi della cistite una volta per tutte. In questa scrittura ho voluto condividere la mia storia e spiegare (a lungo e in modo approfondito) il mio amore per il […]

D-Mannosio: buone pratiche per eradicare la cistite

PremessaQuesta introduzione si riferisce all’argomento ‘salute’ in generale, fuori dal contesto della cistite o dei disturbi vaginali.È stato accettato che l’urina (e più in generale il tratto urinario costituito da vescica e uretra) sia un ambiente ‘sterile’. Questo dato scientifico, attualmente oggetto di un ampio dibattito nella comunità scientifica, rimane tuttora valido (fino a prova […]