Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Infezione urinaria senza batteri: è possibile?

Stato dell’arte In primis, è fondamentale distinguere tra: Cistite batterica – situazione nella quale i sintomi sono direttamente legati alla presenza nelle vie urinarie di batteri uropatogeni in grande quantità (infezione urinaria) Cistite abatterica: problematica nella quale i sintomi sono identici, ma l’urinocoltura non rileva alcuna presenza batterica Grazie a queste brevi descrizioni, capiamo che […]

Tutto sul Biofilm

In questo articolo troverete un documento completo ed esaustivo sul biofilm, con annesse le risorse e la bibliografia sul soggetto.Se vi è capitato di incontrare un urologo, ginecologo, o più in generale un medico che non aveva mai sentito parlare di biofilm, questo articolo è per voi (… e per lui). Stampate questo articolo e […]

Instillazioni endovescicali di acido ialuronico

Il presente articolo tratta dell’acido ialuronico come trattamento contro le cistiti batteriche. Vediamo come agisce, quali sono i pro e i contro.Innanzitutto, l’acido ialuronico – con concentrazioni variabili in base al prodotto – è introdotto in vescica grazie a una sonda vescicale: si tratta di un’instillazione e non di un’iniezione (nessun impiego di siringa, né […]

Equitazione e bicicletta e cistite

Questo articolo nasce da una domanda molto frequente proveniente dalla nostra utenza: è possibile avere continue infezioni urinarie andando in bicicletta o a cavallo?La risposta a questa domanda è assolutamente sì: tutte le attività che implicano sfregamenti importanti a livello del perineo possono essere fattori di rischio per la cistite (come andare in bicicletta, praticare […]

Anatomia delle vie urinarie basse e GAG

Parete vescicale e GAG (glicosamminoglicani)La parete vescicale è composta da tre strati di tessuti diversi che vanno dal lume (l’interno cavo dell’organo) verso l’esterno.Questi strati sono: Mucosa vescicaleComprende urotelio e chorion.L’urotelio è composto da diversi strati cellulari, il cui numero varia a seconda del livello di riempimento della vescica: 7 strati se la vescica è […]