Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Istamina e infiammazioni croniche

Numerose problematiche croniche o recidivanti affrontate su questo blog hanno come punto in comune la presenza di un’infiammazione pelvica permanente, che sia latente o acuta dal punto di vista sintomatologico: cistiti abatteriche, cistiti recidivanti, endometriosi, Sindrome della Vescica Dolorosa (SVD), Cistite Interstiziale (CI), vaginite e infezioni vaginali, contrattura pelvica, sindrome vulvo-vaginale.Questa infiammazione perenne, qualunque sia […]

Uretrite

In questo articolo riportiamo il vissuto di una delle nostre lettrici affetta da uretrite, e cogliamo l’occasione per proporre un possibile percorso di gestione. “Per anni ho sofferto di cistite, sempre affrontata con antibiotici, viste le urinocolture positive (presenza batterica di E. coli). Ma la terapia prescritta era sempre poco o per nulla efficace e […]

La cistite nei bambini 

Le infezioni delle vie urinarie rappresentano una delle più comuni infezioni tra quelle che colpiscono non solo soggetti adulti, ma anche bambini e adolescenti. Attualmente, l’approccio più comunemente adottato per la prevenzione e il trattamento di questi disturbi è la prescrizione di antibiotici ad ampio spettro come Fosfomicina, Ampicillina, Levofloxacina e altri.Tuttavia, da ormai molti anni, […]

Cistiti batteriche recidivanti e ricorrenti: possono compromettere la fertilità?

La cistite batterica, come dice il nome stesso, è causata da un’infezione, o meglio, da un dismicrobismo (disequilibrio) batterico a livello dell’endotelio vescicale. In particolare, quando i disturbi ricominciano a distanza di alcune settimane o mesi dal trattamento, si parla di cistiti recidivanti, mentre le cosiddette cistiti ricorrenti sono quelle che si ripresentano sempre a […]

Cistiti che scompaiono durante la gravidanza e si ripresentano dopo: perché accade? Come sfruttarne i benefici?

Questo articolo può essere interessante anche per chi non è in gravidanza.Numerose sono le testimonianze che ci informano di una completa scomparsa delle cistiti, per quanto croniche e recidive, durante la gravidanza e nel periodo immediatamente successivo (salvo poi ripresentarsi nuovamente).Questa evoluzione inattesa e in totale opposizione con quello che spesso leggiamo (ovvero che la […]