Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Leggenda Metropolitana o come eliminare il biofilm

Questo articolo ha lo scopo di sfatare una delle ‘leggende’ più diffuse sul biofilm e il suo acerrimo nemico: Ausilium NAC.Per coloro che non hanno familiarità con il concetto di biofilm, ecco un articolo di approfondimento. Ausilium NAC: che cos’è?Si tratta di un integratore alimentare rivoluzionario per tutte e tutti (anche gli uomini possono continuare […]

Enterococcus faecalis: batterio commensale o patogeno?

Presentazione generaleOnnipresente nell’ambiente esterno e nell’organismo, Enterococcus faecalis è un batterio: È stato osservato e provato che la maggior parte delle infezioni urinarie da Enterococcus faecalis: Ruolo dell’Enterococcus faecalis nel perineoL’Enterococcus faecalis è un batterio commensale del tubo digestivo (presente fisiologicamente nel microbiota intestinale in quantità significativa) e fa parte dei principali batteri che ‘colonizza’ il […]

Cranberry: un falso alleato contro la cistite

Nel presente articolo analizziamo un falso mito difficile da spodestare: l’utilizzo di cranberry (o mirtillo rosso) nel trattamento e nella prevenzione delle infezioni urinarie.Di seguito verrà riportato uno studio condotto dallo specialista di malattie infettive Manisha Juthani-Mehta della Yale School of Medicine, che ha studiato gli effetti delle compresse di mirtillo rosso ad alte dosi […]

Cistite bye-bye!

Sono tante le richieste di un ‘protocollo’ da seguire per eliminare la cistite definitivamente. Come si fa? Quali sono i dosaggi? Qual è il modo migliore?Questo articolo propone una risposta unica per fare più chiarezza possibile sull’argomento. A ognuno il proprio metodoIl primo punto da chiarire è che la cistite non è una malattia univoca […]

Cistite e menopausa: niente paura!

Quando la cistite appare durante pre-menopausa o menopausa e diventa recidiva, è utile tenere a mente l’insieme dei fattori predisponenti e precipitanti che possono esserne la causa.Analizziamoli qui di seguito. Fattori predisponenti della cistite in menopausa 1. Perdita del trofismo delle mucosePre-menopausa e menopausa sono caratterizzate principalmente da una progressiva riduzione della produzione degli ormoni […]