Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Ricetta per una cistite cronica

La cistite ha spesso un ruolo profondamente impattante sulla vita quotidiana di moltissime donne, soprattutto quando diventa recidivante (cioè con più di 4 episodi acuti all’anno) al punto da sfociare in cistite cronica se non gestita correttamente.Ne sono affetti anche gli uomini, anche se in misura minore. Ma com’è possibile che una problematica relativamente ‘semplice’ […]

Cistite e tiroide

Esiste un legame tra la comparsa della cistite e i problemi legati alla tiroide?La risposta non è semplice, né evidente, considerando anche che la cistite è una problematica multifattoriale che può variare da un soggetto all’altro; è tuttavia possibile stabilire un legame di causa-effetto tra i disturbi della tiroide e le cistiti recidivanti. Disfunzioni della […]

Vacanze estive senza cistite: si può fare!

La cistite è una problematica complessa. Si tratta di un’infiammazione della vescica (spesso di origine batterica) che può cronicizzarsi rapidamente. Se si incorre in una cistite in periodi particolari – come ad esempio le vacanze – la questione rischia di complicarsi ulteriormente.Questo articolo propone qualche consiglio su come eliminare le principali cause della cistite durante […]

Sindrome genito-urinaria nelle donne in menopausa

Definizione e presentazioneDefinita nel 2013, la Sindrome genito-urinaria (SGU) raggruppa un insieme di sintomi correlati a premenopausa, menopausa e carenza estrogenica, e ha un’incidenza di circa il 50% nelle donne in menopausa.I sintomi della SGU si manifestano a tre livelli: a livello urologico, con infezioni urinarie recidivanti, pollachiuria, urgenza e frequenza minzionale, talvolta anche piccole […]

L’impatto dello sperma sull’ecosistema vaginale

Questo articolo ha lo scopo di fare chiarezza sull’impatto che ha lo sperma sulla salute della sfera urogenitale femminile.Innanzitutto precisiamo che: lo sperma ha un pH fisiologico compreso tra 7,2 e 8 (neutro/alcalino), mentre quello dell’ambiente vaginale è tra il 3.8 e il 4.5 (acido) lo sperma non è un fluido sterile (contiene carica batterica) Per […]