Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Gli antimicotici non devono essere presi in modo automatico

Il presente articolo raccoglie alcune informazioni e considerazioni a proposito delle terapie antimicotiche come cura per trattare le infezioni vulvovaginali da micosi.Ovuli e creme a base di molecole con nomi che spesso terminano in ‘zolo’ vengono spesso proposti come cura per trattare le vaginiti da micosi. Spesso vengono venduti senza ricetta e utilizzati senza aver […]

La Flora di Döderlein: un giardino da coltivare

La flora di Döderlein, flora vaginale fisiologica, è un gruppo eterogeneo di ceppi batterici e fungini, dominati dai Lattobacilli, che rivestono la mucosa vulvovaginale e svolgono una serie di funzioni essenziali per l’equilibrio genitale femminile. Tra tali funzioni possiamo citare: idratazione e lubrificazione trofismo ed elasticità mantenimento del pH fisiologico competenza immunitaria (protezione dell’intera sfera […]

L’ecosistema vulvovaginale – flora, ormoni, mucosa e pH – un equilibrio sottile

L’equilibrio nell’individuo sanoQuello che viene descritto come ‘ecosistema vaginale e vulvare’ è un insieme di interazioni che determinano uno stato di equilibrio e di salute ottimale. La floraLa flora fisiologica, nota come flora di Döderlein, è un microbiota simbiotico. Si tratta di una comunità microbiotica composta da diverse specie batteriche e fungine che convivono pacificamente […]

Studi e letture sulla vulvodinia

In data 4 novembre 2022 si è tenuto a Roma il primo congresso sulla vulvodinia, dove sono state presentate alcune proposte di studi scientifici sul tema.Questo articolo riporta e riassume alcuni degli studi presentati. Multidisciplinarietà e vulvodiniaAutori : Dott.ssa Barbara Del Bravo specialista in ginecologia, Dott.ssa Daria Vescio fisioterapista e osteopata, Dott.ssa Clara Meo psicologa […]

Forskolina

L’utilizzo di Forskolina all’interno di una strategia d’azione contro la cistite è sempre più comune, specialmente se abbinato al principio attivo del D-Mannosio.Partendo dal presupposto che la cistite è una problematica multifattoriale che tende a riproporsi a causa di diverse ragioni e le cause all’origine di questa possono variare da un caso all’altro, nella strategia […]