Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Tampone vaginale: per chi e perché?

Sono molte le volte in cui, nel tentativo di gestire al meglio un problema uro-ginecologico (spesso ricorrente), diventa fondamentale conoscere lo stato dell’ecosistema vulvo-vaginale.Tuttavia, molto spesso, questa fase di valutazione viene trascurata, lasciando un enorme punto interrogativo su un tema importante non solo per una migliore comprensione del problema iniziale (fattori predisponenti e precipitanti della […]

Alla vostra vagina, offrite la flora!

Anche se la maggior parte della popolazione mondiale è composta da donne, questo organo è purtroppo spesso trascurato.Curiosità: un sondaggio del 2016 ha rivelato che un’enorme percentuale di ragazze (65%) ha problemi anche solo a pronunciare la parola ‘vagina’. Molte preferiscono usare eufemismi o perifrasi. Tuttavia, in qualunque modo la si chiami, su una cosa […]

Micosi acuta, micosi recidivante: guida pratica

Candida albicans, la causa numero uno delle micosi vulvovaginali (candidosi vaginale)Come già discusso in un precedente articolo, l’ambiente vulvovaginale è un ambiente il cui equilibrio dipende da molti fattori, i più importanti dei quali sono: il pH, che deve rimanere acido l’idratazione e il trofismo delle mucose: se mantenuti entro parametri ottimali, sono fattori favorevoli […]

Secchezza e atrofia vaginale: combatterle per liberarsi dalla cistite

In molti casi la cistite si presenta o si cronicizza con l’avvicinarsi della menopausa o durante proprio questa fase delicata. In questo blog, abbiamo già affrontato i meccanismi alla base di questo fenomeno; il presente articolo si concentra sulle componenti più significative tra i fattori di rischio per le donne in menopausa: la secchezza vaginale […]

Cistiti recidivanti e ‘bonifica’ dell’ambiente vaginale

Questo articolo tratta dello stretto legame tra cistiti recidivanti (soprattutto post-coitali) e disturbi vaginali. Per estensione tratterà anche dell’importanza di effettuare una ‘bonifica’ dell’ambiente vaginale per una lotta più efficace alle cistiti recidivanti, soprattutto quando sono post-coitali. 1) L’ambiente vaginale e quello vescicale sono strettamente legatiLe cellule che compongono le pareti di vescica e vagina […]