Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Come cambia il microbiota vaginale: età fertile, gravidanza, post-partum, menopausa

Microbiota vaginale durante l’età fertile Durante gli anni riproduttivi, che vanno dalla pubertà alla menopausa, gli ormoni circolanti inducono cambiamenti morfologici e microbiologici dell’apparato vulvo-vaginale. Ecco cosa succede: elevati livelli di estrogeni promuovono la crescita dell’epitelio vaginale l’aumento dei livelli di glicogeno crea condizioni favorevoli alla crescita dei microrganismi che metabolizzano il glucosio, come le […]

Help: Micoplasma, Ureaplasma e cistite abatterica

Questo articolo nasce da una domanda sempre più frequente  da parte di donne che hanno sintomi tipici della cistite ma urinocolture negative per la presenza di un’infezione, con tuttavia una presenza significativa di Micoplasmi (Micoplasma o Ureaplasma). In generale, i sintomi tipici della cistite sono: urgenza e frequenza minzionale (di giorno e di notte) pesantezza […]

Contrattura pelvica

Il pavimento pelvico Il pavimento pelvico (spesso chiamato anche ‘perineo’) è un insieme complesso di muscoli situati nella cavità pelvica (a livello del bacino) che hanno come funzione principale quella di sostenere e garantire la funzionalità degli organi pelvici: vescica, utero, vagina, retto, ano. Come si sviluppa la contrattura pelvica La maggior parte delle persone […]

Palmitoiletanolamide, anche nota come PEA

Che cos’è la palmitoiletanolamide (abbreviato PEA)? La palmitoiletanolamide appartiene alla famiglia delle N-aciletanolamine, lipidi endogeni (fabbricati dall’organismo stesso) biologicamente attivi che comprendono, tra gli altri, i cannabinoidi endogeni e i fattori di sazietà. Nei mammiferi la PEA è sintetizzata dal doppio strato lipidico che ricopre le cellule ed è ubiquitaria: si trova distribuita in tutti […]