Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Diagnosi di Sindrome del Colon Irritabile (IBS): comprendere e identificare i sintomi

La diagnosi di Sindrome del Colon Irritabile (IBS) è una tappa cruciale per comprendere e gestire questa patologia cronica. Non di rado i pazienti che soffrono di IBS si ritrovano a dover consultare diversi medici o, ancora peggio, sono lasciati a loro stessi, senza trovare una risposta medico-professionale. Cos’è la Sindrome dell’Intestino Irritabile? La Sindrome […]

SIBO e antibiotici

Questo articolo permette di approfondire il tema dei meccanismi di insorgenza della SIBO e della sua conseguente gestione. Cos’è la SIBO? La SIBO corrisponde a una pullulazione batterica in un sito ectopico (anomalo) rispetto al sito fisiologico. In caso di SIBO si assiste quindi a una ‘risalita’ del microbiota dal colon all’intestino tenue. Tale spostamento […]

Dolori vescicali dopo la defecazione

L’articolo nasce dalla domanda: “Perché evacuare provoca dei dolori tipo bruciori all’uretra e/o alla vescica, che insorgono qualche minuto dopo e durano fino a qualche ora?”. Al fine di fornire una risposta adatta, questa domanda necessita di un quadro clinico completo e di una visione di insieme. In particolare essa associa dolori: simili a bruciori […]

Infezioni urogenitali: non solo un problema fisico – impatto psicologico e sociale

Tra le infezioni urogenitali ricorrenti, la vaginosi batterica (BV), la candidosi vulvovaginale (VVC) e le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano le condizioni più diagnosticate nelle donne. Nonostante l’incidenza tutt’altro che trascurabile e le conseguenze spesso invalidanti, l’impatto sociale e psicologico che queste condizioni comportano è decisamente sottovalutato e poco studiato. Questa lacuna nella letteratura […]

Complesso motorio migrante

Il tubo digestivo è percorso da movimenti ondulatori delle pareti (come delle onde) che permettono di ‘spingere’ il bolo alimentare dall’esofago verso lo stomaco, infine nella cavità intestinale. Tali onde si suddividono in due categorie: Onde primarie: onde peristaltiche – o peristalsi – che permettono all’essenziale delle materie di avanzare Onde secondarie: complesso motorio migrante […]