Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Diagnosi di Sindrome del Colon Irritabile (IBS): comprendere e identificare i sintomi

La diagnosi di Sindrome del Colon Irritabile (IBS) è una tappa cruciale per comprendere e gestire questa patologia cronica. Non di rado i pazienti che soffrono di IBS si ritrovano a dover consultare diversi medici o, ancora peggio, sono lasciati a loro stessi, senza trovare una risposta medico-professionale. Cos’è la Sindrome dell’Intestino Irritabile? La Sindrome […]

Il nervo vago

Il nervo vago costituisce la via di comunicazione tra cervello e intestino per via sanguigna e nervosa, e fa parte del sistema nervoso autonomo. Il nervo vago, anche noto come: Nervo pneumogastrico Nervo X del cranio è un’asse di regolazione molto importante che trasporta informazioni motrici, sensitive, sensoriali e soprattutto parasimpatiche della regolazione vegetativa delle […]

Palmitoiletanolamide, anche nota come PEA

Che cos’è la palmitoiletanolamide (abbreviato PEA)? La palmitoiletanolamide appartiene alla famiglia delle N-aciletanolamine, lipidi endogeni (fabbricati dall’organismo stesso) biologicamente attivi che comprendono, tra gli altri, i cannabinoidi endogeni e i fattori di sazietà. Nei mammiferi la PEA è sintetizzata dal doppio strato lipidico che ricopre le cellule ed è ubiquitaria: si trova distribuita in tutti […]

Disbiosi del microbiota: è possibile diagnosticarla?

Vista la stretta correlazione tra microbiota e cistite, il presente articolo si propone di ampliare l’argomento, già affrontato nell’articolo “Disbiosi intestinale: quali test per un’analisi del microbiota?“.La disbiosi intestinale è un’alterazione del sottile equilibrio che esiste tra il microbiota intestinale e l’ospite, ma anche tra le diverse colonie (batteriche, fungine e virali) che lo compongono.In […]

Disbiosi intestinale: quali test per un’analisi del microbiota?

Il microbiota intestinale è oggetto di interesse sempre più rilevante presso il grande pubblico (anche considerando che il 20% circa della popolazione soffre di sindrome del colon irritabile), sanitari e specialisti.Se la salute del microbiota intestinale interessa sempre di più, è anzitutto perché i dati scientifici ci indicano chiaramente che questa comunità di microorganismi, simbiotici […]