Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Leggenda Metropolitana o come eliminare il biofilm

Questo articolo ha lo scopo di sfatare una delle ‘leggende’ più diffuse sul biofilm e il suo acerrimo nemico: Ausilium NAC.Per coloro che non hanno familiarità con il concetto di biofilm, ecco un articolo di approfondimento. Ausilium NAC: che cos’è?Si tratta di un integratore alimentare rivoluzionario per tutte e tutti (anche gli uomini possono continuare […]

Enterococcus faecalis: batterio commensale o patogeno?

Presentazione generaleOnnipresente nell’ambiente esterno e nell’organismo, Enterococcus faecalis è un batterio: È stato osservato e provato che la maggior parte delle infezioni urinarie da Enterococcus faecalis: Ruolo dell’Enterococcus faecalis nel perineoL’Enterococcus faecalis è un batterio commensale del tubo digestivo (presente fisiologicamente nel microbiota intestinale in quantità significativa) e fa parte dei principali batteri che ‘colonizza’ il […]

D-Mannosio contro la cistite: come e quando funziona?

Il presente articolo nasce dal bisogno di fare chiarezza su commenti come “il D-Mannosio non funziona” oppure “il D-Mannosio non funziona più”.Il D-Mannosio è un principio attivo che agisce in modo diverso dall’antibiotico: la sua azione non è chimica, ma meccanica: per questo motivo conserva la sua efficacia nel tempo. Il fenomeno che fa decadere […]

Micosi e D-Mannosio sono compatibili?

Questo articolo presenta un breve excursus per rispondere a una domanda che potrebbe giustamente sorgere in caso di cistiti e micosi recidivanti: è possibile assumere D-Mannosio con una micosi in corso?Il D-Mannosio è un monosaccaride, uno zucchero semplice utilizzato negli approcci naturali per gestire le infezioni urinarie, le quali spesso possono favorire anche la comparsa […]

Può il D-Mannosio falsare le analisi delle urine?

A una domanda semplice corrisponde una risposta semplice. La risposta è no, l’integrazione orale di D-Mannosio non può falsare i risultati delle analisi delle urine, né dell’urinocoltura ed è quindi compatibile sia con la raccolta di un campione di urina, che con la realizzazione di un tampone vaginale o di un esame d’esplorazione urologico o […]