Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Cistite fungina: è rara, ma esiste

Presentiamo questa rara forma di cistite grazie a una testimonianza. Erano 5 mesi che sentivo un forte dolore nel basso ventre, bruciori che mi impedivano di dormire. La prima volta sono stata all’ospedale e mi hanno fatto analisi delle urine e urinocoltura, dandomi un trattamento antibiotico per la cistite. Tre giorni dopo i dolori sono […]

Cistiti recidive, stress e peregrinazione medica

Le implicazioni psicologiche nelle persone affette dalle cistiti recidivanti sono pesanti e troppo spesso trascurate. Riceviamo quotidianamente numerosi messaggi di donne (ma anche di uomini) che per anni passano da medico a medico, senza essere prese davvero in considerazione e raccogliendo diagnosi inappropriate, tardive, incomplete. Questo peregrinare, mancanza d’ascolto o comprensione provocano profonde ferite. Si […]

Palmitoiletanolamide, anche nota come PEA

Che cos’è la palmitoiletanolamide (abbreviato PEA)? La palmitoiletanolamide appartiene alla famiglia delle N-aciletanolamine, lipidi endogeni (fabbricati dall’organismo stesso) biologicamente attivi che comprendono, tra gli altri, i cannabinoidi endogeni e i fattori di sazietà. Nei mammiferi la PEA è sintetizzata dal doppio strato lipidico che ricopre le cellule ed è ubiquitaria: si trova distribuita in tutti […]

Annebbiamento e iperpermeabilità intestinale

I sintomi più comuni dell’iperpermeabilità intestinale sono sindrome del colon irritabile (IBS), difficoltà a concentrarsi, perdita di memoria, una certa lentezza di spirito, l’impressione di vedere il mondo attraverso una sorta di nebbia. La sindrome dell’iperpermeabilità intestinale è spesso lo stadio aggravato dell’IBS Ne abbiamo già parlato in questo articolo, ma lo ripetiamo per chiarezza: […]

Cistite primaverile: quando entra in gioco l’istamina

Quasi in maniera cadenzata ad ogni primavera riceviamo molte richieste di aiuto da parte di donne affette da cistite. Se soffrite di cistiti che si scatenano all’arrivo della primavera, speriamo che questo articolo possa offrirvi qualche elemento in più per comprendere questa situazione atipica; o meglio… atopica! L’istamina è responsabile Come abbiamo già visto in […]