Message Icon
Indirizzo E-mail
infodeakos@gmail.com
Phone Icon
Numero di Telefono
+39 0187 575150

Dolori vescicali dopo la defecazione

L’articolo nasce dalla domanda: “Perché evacuare provoca dei dolori tipo bruciori all’uretra e/o alla vescica, che insorgono qualche minuto dopo e durano fino a qualche ora?”. Al fine di fornire una risposta adatta, questa domanda necessita di un quadro clinico completo e di una visione di insieme. In particolare essa associa dolori: simili a bruciori […]

Infezioni urogenitali: non solo un problema fisico – impatto psicologico e sociale

Tra le infezioni urogenitali ricorrenti, la vaginosi batterica (BV), la candidosi vulvovaginale (VVC) e le infezioni del tratto urinario (UTI) rappresentano le condizioni più diagnosticate nelle donne. Nonostante l’incidenza tutt’altro che trascurabile e le conseguenze spesso invalidanti, l’impatto sociale e psicologico che queste condizioni comportano è decisamente sottovalutato e poco studiato. Questa lacuna nella letteratura […]

IBS, SIBO e iperpermeabilità intestinale: vantaggi della PEA

Questo articolo nasce dal desiderio di fornire qualche spiegazione a proposito di alcuni aspetti di IBS (Sindrome del Colon Irritabile o Irritable Bowel Syndrome) e SIBO (sovraccrescita batterica dell’intestino tenue o Small Intestinal Bacterial Overgrowth) per una gestione naturale il più efficace e appropriata possibile. 1. Che si tratti di IBS o SIBO, il comun […]

Il solo D-Mannosio non basta

Il presente articolo è rivolto a tutti coloro che abbiamo deciso di prendere in carico e gestire le cistiti (spesso recidivanti) grazie a un approccio naturale. Come già spiegato in quest’altro articolo del blog, è bene ricordare che spesso il solo D-Mannosio non è sufficiente a prendere in carico tutte le componenti che caratterizzano (o […]